BEETHOVEN Concerto n. 5 “Imperatore”- Sinfonia n. 7

LA TOSCANINI | ONOFRI | KHOLODENKO

con
Lettera autografa di Arturo Toscanini

Prezzo

27,00

993 disponibili

Un cofanetto contenente la riproduzione anastatica, in edizione limitata e numerata, di un estratto dalla lettera autografa di Arturo Toscanini scritta in occasione del suo storico debutto sul podio dei Wiener Philharmoniker, proprio con la Sinfonia n. 7 di Beethoven.

Due capolavori della musica di tutti i tempi, nel 250esimo anniversario della nascita di Ludwig Van Beethoven, nella vibrante esecuzione della Filarmonica Arturo Toscanini e dell’artista in residenza, Vadym Kholodenko, diretti da Enrico Onofri.

LUDWIG VAN BEETHOVEN

Concerto per Pianoforte e Orchestra n. 5 in mi bemolle maggiore, op. 73 Imperatore

Sinfonia n. 7 in la maggiore, op. 92

Edizione Bärenreiter Karl Vötterle GmbH & Co. KG

 

ENRICO ONOFRI direttore

VADYM KHOLODENKO pianoforte

FILARMONICA ARTURO TOSCANINI


Primo esemplare di una collana che prevede l’affiancamento alle incisioni della Filarmonica Arturo Toscanini di documenti toscaniniani inediti, questo cofanetto non lascia nulla al caso, tanto nella forma quanto nei contenuti.

La lettera contenuta in questo cofanetto, fedele riproduzione anastatica di una parte dell’originale, venne inviata da Arturo Toscanini a Ada Mainardi dall’Hotel Bristol di Vienna, il 23 ottobre 1933. Essa fa parte del Carteggio Arturo Toscanini – Ada Mainardi Colleoni, acquistato dalla Fondazione Arturo Toscanini alla Casa d’asta Stargardt di Berlino, tenutasi il 17 marzo 1995.

La lettera fa riferimento al debutto di Arturo Toscanini sul podio dei Wiener Philharmoniker, che impararono rapidamente ad amarlo come pochi altri direttori nella storia di questa orchestra.

Accompagnano l’ascolto, arricchendone la fruizione, numerosi contributi, a partire dall’illuminante saggio del musicologo Cesare Fertonani e da una riflessione di Enrico Onofri, che si sofferma in modo efficace sui contenuti delle meravigliose pagine beethoveniane da lui dirette.

Tutti i contributi, ivi compreso il testo della lettera toscaniniana, sono contenuti sia nella versione italiana che nella traduzione inglese.

Anche la veste grafica è curata in ogni minimo dettaglio. Al cofanetto, interamente realizzato con carta Fedrigoni riciclabile, si accosta la lettera di Toscanini, frutto di un’approfondita ricerca che ha portato alla scelta di un materiale quanto più simile a quello del documento originale.

Così come non è del resto casuale la scelta di eseguire Beethoven, compositore che incarna forza, tenacia, spirito di resistenza, l’impegno verso certi ideali morali, la volontà che non rinuncia.

Eseguito in una sala da concerto – l’Auditorio Paganini di Parma – interdetta al pubblico, il concerto racconta un’incisione densa di significati, vero e proprio manifesto della volontà di continuare a fare musica oggi, con tenacia e passione.


Si ringraziano per il sostegno al progetto discografico

Vadym Kholodenko suona un pianoforte grancoda modello F278

Fazioli

La Toscanini Shop - Beethoven – La Sinfonia n. 7 e il Concerto Imperatore.
BEETHOVEN Concerto n. 5 “Imperatore”- Sinfonia n. 7
27,00